Di base non cambio molto rispetto al 2017. In particolare la bici, il casco, le scarpe da bici, il vestiario bici/corsa, il power meter sono gli stessi del 2017.
![]() |
I BePro mi accompagnano dal 2016 |
Una novità è il Garmin 935, di cui ho già detto tutto, che sostituirà il Fenix 3 e mi risolverà la paura che la batteria non ce la faccia.
![]() |
Il mio nuovo 935 |
Nuoto
Mi sono comprato una nuova muta, la Orca Sonar taglia 8. L'ho comprata via internet su Deporvillage ad un buon prezzo. Per scegliere la taglia ho mandato una mail alla Orca che mi ha detto che la misura principale di riferimento era quella del petto. Io ho 102,5 cm e ho preso la taglia 8 Large Tall.
![]() |
La vecchia AquaSphere è stata sostituita dalla Orca Sonar |
Gambe e braccia sono cortissime, ma la muta va bene. Sono soddisfatto. La muta arriva con un suo zainetto e con un paio di guanti per indossarla. Sono riuscito a provarla in Liguria durante un breve rientro in Italia.
Io consiglio di fare una miscela di acqua e olio baby Johnson e spalmarselo nei punti critici per facilitare la vestizione (e la svestizione in gara). Alcuni dicono che i prodotti di provenienza da idrocarburi (come l'olio Johnson e la vaselina) possono rovinare il neoprene, ma io dico che uno strappo è peggio di un presunto deterioramento, che di olio se ne usa poco e che una volta entrati in acqua si fa entrare un po' d'acqua nella muta per farla sistemare del tutto e questo diluisce ulteriormente l'olio.
In gara poi se resta dentro un po' d'olio tanto meglio che così anche la transizione andrà via bene. In gara tra l'altro, dovendo mettere la muta con un certo anticipo sull'entrata in acqua è bene avere una bottiglia d'acqua da svuotare ad un certo punto dentro la muta (e ancora una volta l'olio sarà diluito) per non morire di caldo.
Se l'acqua del mare/lago fosse veramente fredda, allora meglio avere una bottiglia con dentro acqua fredda da versare dentro la muta poco prima di entrare in acqua; in questo modo si mitigherà lo shock all'ingresso (che in certe sfortunate circostanze ed insieme ad altri vari fattori è causa di problemi anche gravi).
Per l'allenamento, oltre a quanto già indicato qui, ho comprato la fascia per le caviglie e devo dire che per me è DIFFICILISSIMO nuotare così. Le mie gambe affondano TANTISSIMO e devo mulinare le braccia a velocità assurde per farle stare un po' su. Non riesco a fare più di pochissime vasche e per di più con lunghissime pause tra una vasca e l'altra. Spero di migliorare...
Bici
![]() |
Felt B14 del 2017 |
![]() |
Le ruote non cambiano |
![]() |
Magari il 500 diventerà un 520 plus |
Ho comprato un paio di Hoka One One Bondi B ossia la riedizione (limitata) delle prime Bondi che hanno reso la Hoka One One mitica. Le ho usate a Milano e ci ho corso fino a 22K senza problemi. A Baku sto usando le Clifton 5, anch'esse di grande soddisfazione.
Fascia Cardio Viiiia
Che dovrebbe registrare il battito anche indipendentemente dall'orologio e quindi anche durante il nuoto, ma non sempre mi ha funzionato in questo tipo di frangenti (temo che l'attesa sotto la muta prima del via e magari il parziale asciugamento faccia interrompere la registrazione; in questo senso l'acqua nella muta di cui sopra forse aiuta).
E questo è tutto per il mio IM Cervia 2019
Nessun commento:
Posta un commento