mercoledì 26 giugno 2019

IM Cervia 2019 - Quale obiettivo?

IM Austria 2017

E' il mio secondo IM e se nel primo lo scopo principale è arrivare in fondo, nel secondo si deve avere un obiettivo (io l'avevo comunque anche nel primo).

IM Austria 2017 #emozionato


E l'obiettivo più ovvio è migliorarsi.

Manca poco...

Cambiando gara, cambiano molte cose, dal nuoto in mare con possibili onde e correnti, al percorso bici più piatto, al meteo e così via, ma tant'è, se nel 2017 ci ho messo 11hr57min51sec in condizioni ideali e senza nessunissimo intoppo (sia in preparazione sia in gara), questa volta devo fare ad ogni modo di meno.

Col collo dovrei essere leggermente migliorato e la posizione è ora leggermente più bassa
Senza pensarci molto direi che devo togliere almeno 3 o 4 min nel nuoto in quanto dovrei potermi allenare di più, vorrei chiudere la bici in 5hr59min59sec perchè la media dei 30,0001 credo sia fattibile e vorrei chiudere la maratona in 3hr59min59sec e so che questo sarà l'obiettivo più duro di quanto ci si possa aspettare.


Quindi:

Nuoto:   1hr 10min vs 1hr13min41sec
Bici:     6hr 00min vs 6hr9min10sec
Corsa:  4hr 00min vs 4hr21min50sec
Transizioni:      15min vs 13 min
Contingenza:    5min

TOTALE:      11hr 30min   vs    11hr57min51sec

Cioè 27 minuti meno del 2017.

Fattibile? sicuramente. Così come è facile che si imbrocchi la giornata storta o che l'allenamento abbia degli intoppi.

La principale incognita è dovuta al fatto di essere in Azerbajan e quindi di non avere la mia bici e comunque di potermi allenare solo su un rullo molto scarso. In sostanza i lunghi in bici non li farò (ho fatto un 150 K di recente quando sono tornato a Milano). Viceversa faccio un po' più di nuoto (ma non miglioro!) e ho sicuramente più tempo per allenarmi, anche se lavoro troppo e il caldo è già arrivato a 38°.

La mia piccola bici e il rullo base

Azerbaijan

Nessun commento:

Posta un commento