Il 20 gennaio sono scattate le 23 settimane dall'Ironman France a Nizza e quindi è cominciato il mio piano di allenamento.
Nessuna novità particolare; sempre a partire dal piano 80/20 Endurance Livello 2 con qualche piccola modifica.
La vera differenza è che potrei dovermi trsferire per lavoro e questo potrebbe far cambiare qualcosa: dando per scontato di portarmi bici e rullo, l'incognita sarà il nuoto: dovrò vedere se troverò una comoda piscina in loco.
Questa volta comincio il mio piano con i seguenti numeri:
(23 settimane prima di Roth avevo CTL di 79) e secondo quanto pianificato dovrei arrivare con al picco e
al giorno pre gara (gara esclusa) con il classico CTL/Fitness pari a 100 che è il mio target.
La gara la farò con la Canyon Endurace e non con la Felt B14 da crono, ciò a causa delle salite, ma ancor più delle discese.
Scarpe da corsa ancora da vedere, ma potrei confermare le Altra Paradigm o usare la Hoka Rincon.
Per l'alimentazione in gara è presto per dire, ma non vedo modifiche nemmeno qui.
Come abbigliamento ho un nuovo top Castelli a mezze maniche (invece della canotta) e i pantaloncini Kiwami (come a Roth)
Devo anche cambiare le scarpe per la parte bike perchè le mie Bont Riot si stanno ormai sfasciando. Mi piacciono le Fizik Transiro.
Se riesco vorrei fare un'acclimatazione al caldo di 3 settimane aggiungendo la sauna a fine allenamento, ma da vedere come/dove farla se mi trovassi all'estero.
La motivazione non è alle stelle, ormai il gusto della novità non c'è. Ed in questo caso non punto certo al personale visto il percorso bike e il probabile caldo, ma comunque sono contento di rimettermi in pista!
Ammesso di continuare con un lungo ad anni alterni, il prossimo nel 2027 mi vedrà entrare nella categoria M60 e sarebbe bello fare una discreta classifica! Ma per ora siamo ancora giovani (!)
Nessun commento:
Posta un commento