PRIMA GARA
La mezza delle due perle si corre sul lungomare tra Santa Margherita Ligure e Portofino, avanti-indietro due volte. Non l'ho mai corsa prima anche se il fatto che io frequenti assiduamente Rapallo (3km da SML) la rende sicuramente una gara "comoda".
Non l'ho mai corsa, ma sul suo percorso ho consumato qualche paio di scarpe e quindi il percorso non sarà una sorpresa. La strada non è larga e credo che anche alla partenza non ci sarà molto spazio; a questo aggiungiamo un certo numero di saliscendi e immagino un paio di curve strette ai giri di boa... insomma non sarebbe una gara da PB. Ma non è questo l'obiettivo che era bensì cominciare a respirare aria di agonismo.
Purtroppo il piano era di correrla il 7 febbraio e non il 13 marzo, ma l'allerta meteo ha obbligato l'organizzazione a questo spostamento. Purtroppo così si è quasi andata a sovrapporre con la Stramilano che quindi ho deciso di non fare. Non vedo molti motivi per insistere con 2 mezze e semmai il 20 ci starebbe bene una bella pedalata (impegni familiari permettendo).
Dalle parti di Paraggi |
Purtroppo il piano era di correrla il 7 febbraio e non il 13 marzo, ma l'allerta meteo ha obbligato l'organizzazione a questo spostamento. Purtroppo così si è quasi andata a sovrapporre con la Stramilano che quindi ho deciso di non fare. Non vedo molti motivi per insistere con 2 mezze e semmai il 20 ci starebbe bene una bella pedalata (impegni familiari permettendo).
Come preparazione, niente di dedicato alla mezza. Come l'anno scorso sto seguendo un mio piano finalizzato alla mezza distanza del Challenge Rimini e quindi nessuna velleità per questa gara. E' pur vero che l'anno scorso poi il PB l'ho fatto, ma comunque a Milano su percorso nettamente più favorevole.
Inoltre proprio una settimana prima della gara sono stato colpito da un potente mal di schiena lombare. "Naturalmente" il male non mi è venuto facendo sport, bensì del comunissimo e leggero giardinaggio! Un singolo movimento sbagliato mi ha steso. Ciò ha comportato stop totale per domenica e allenamento in bici (rulli) lun, mar (l'idea è che pedalare è meno traumatico che correrci sopra). Antidolorifici solo domenica, ma il dolore/indolenzimento è ancora ben forte e presente ancora a tutto il sabato pregara.
Il giro di boa a Portofino |
Comunque eccomi qui, pronto a partire. Passo da tenere? mah... il 7 febbraio, quando la gara è stata annullata, ho rimediato con una simulazione fatta a Milano lungo il Naviglio e quindi pancake flat. Ho tenuto i 4'50" /km (di GPS) senza soffrire. Per la gara quindi potrei stare su quei tempi puntando comunque ad un negative split che da sempre un certo piacere.
Sabato mattina per non farmi macare nulla ho fatto 1 ore e mezza sui rulli con 5 ripetizioni di 12' altalenanti sopra/sotto soglia, poi tutto il giorno tranquillo in famiglia e subito dopo cena partito per Rapallo.
Quindi dormito comodamente 7 ore e domenica ero pronto.
Tempo bello, temperatura perfetta, ma vento veramente forte che si incanalava parallelo alla corsa a raffiche, in certi casi veramente fastidioso. Talvolta sarà stato anche a favore (ma ci si accorge sempre solo quando è in faccia).
Poca gente, alla fine gli arrivati sono circa 700, quindi il traffico si è sentito solo per il primo Km (io sono partito abbastanza indietro).
La partenza |
Sono partito con rimo a sensazione senza fidarmi del GPS che con i monti liguri è sempre in sofferenza. Però andavo bene... Ai 10K ho fatto un controllo cronometrico e ho realizzato che ero sui tempi del mio PB e confidando in un leggero negative split... TOMBOLA: 1hr 39min 16 sec è Personal Best.
Molto soddisfatto, se poi considero che non era piatta, che c'era vento, che Sabato mi ero allenato sul serio, posso essere senz'altro contento!
Fare avanti indietro quattro volte è stato bello perchè abbiamo potuto incrociare i primi per quattro volte e anche gli amici del club, nonchè incitare quelli più indietro: COMPLIMENTI ai Master M/F in cat. 70!! il primo dei quali ha corso sui miei tempi!!
Bene così, questa è una bella iniezione per gli allenamenti futuri.
Grazie per la lettura
Nessun commento:
Posta un commento