Primo triathlon dell'anno: fatto!
PRE-GARA
Partito da MI sabato in mattinata e arrivato a Cannes verso le 2 PM quindi con tutto comodo per le operazioni di check-in. Registrazione veloce e senza problemi. Questa volta il villaggio era in centro e quindi lontano dalla zona cambio. E' risultato quindi un po' più scomodo in quanto per praticità l'auto l'avevo parcheggiata vicino all'arrivo e quindi ho preso la bici per andare e tornare dal villaggio, ma comunque OK.
Consegna bici e sacche nel pomeriggio stesso, anche qui senza nessun problema (Zona Cambio con sacche e nulla affianco alla bici).Sabato la temperatura era sui 20 gradi, sole che scaldava molto, mare calmo... sono stato in spiaggia un'oretta a rilassarmi prima di andare in albergo.
L'Hotel purtroppo era un po' tanto lontano dal via, a circa mezz'ora di cammino, che, con un po' di bagaglio mi sarei anche anche risparmiato, ma nulla di infattibile. L'albergo non prevedeva la colazione (non c'era proprio una sala bar dove poterla fare) quindi mi ero comprato alcune cose a Milano prima di partire ed ero organizzato.Cena veloce verso le 7 ed alle 9:00 ero già in camera a preparare le cose, a leggere e a dormire presto. Sveglia puntata alle 5:45.
Domenica:
Arrivato in Zona Cambio alle 7:15, ho gonfiato, messo le scarpe sui pedali (con il filo interdentale, il talco e la vaselina), posizionato l'Edge 500 (con lo start già pigiato e l'Auto Pause inserito, così in T1 non ho bisogno di fare nulla), una sola borraccia (sull'aerobar), due barrette e un gel nel bento box. Fatto lo zero sui BePro and ... I'm good to go!
Il tempo è grigio, coperto, ma al momento non piove. Ho messo le lenti a contatto per vedere meglio nel nuoto e in bici (quando sono in posizione aero altrimenti va a finire che guardo al di sopra degli occhiali).Ho trovato altri tre ragazzi del mio Club e abbiamo aspettato il nostro turno insieme. Fatto circa dieci minuti di riscaldamento in acqua più che altro per controllare il velcro della muta (che non gratti il collo) e gli occhialini.
Nuoto
8:45 MASS START di 920 persone. Io ero nel mezzo e per tutto tutto il percorso è stata bolgia con picchi totali alle boe. Impossibile prendere un ritmo normale. Direi che il tempo del nuoto non ha quasi significato. Il tempo reale in acqua è stato 20:45 (per 1,100 mt di nuoto. quindi 1:53 /100 mt, ma se consideriamo i 1000 mt teorici sono andato sopra i 2'04", cioè male). Quindi di quasi 2 min peggio del mio target! ma col caos totale che c'era non avrei potuto fare un gran che meglio.
https://www.strava.com/activities/547859694
T1
Con calma e senza problemi anche se ho perso un po' di tempo a togliere la gamba sinistra della muta. Messi gli occhiali da vista (per emergenza) nel taschino tri insieme ad un gel spare. Potevo essere più veloce di una 15ina di secondi. Ho bevuto un sorso di acqua / limone / zucchero (che mi ero preparato nella sacca), messo gli occhiali da sole, il casco e corso verso la bici.
Bike
A parte che in posizione aero non ci sto... la mia zero mobilità del collo mi impedisce di guardare davanti per più di un paio di minuti, (devo fare tanto tanto stretching / esercizi che mi ha dato l'osteopata!!) ... per il resto tutto bene.
Dopo poco ho visto che la media dei 30 era fattibile e poi in discesa avrei potuto anche migliorare... salvo che proprio alla fine della salita ha cominciato a piovere ed in discesa si doveva andare piano con certe curve a passo d'uomo. Con le lenti a contatto, leggere il Garmin è difficile (miope sì, ma adesso anche presbite), meglio mettere pagg. da tre campi, non di più (magari con l'auto scroll).
Geniale l'organizzazione nel posizionare il rifornimento! Un solo, posto all'inizio della salita più ripida (sarà stata sul 9%): la gente arrivava con un rapporto normale, prendeva in mano la borraccia e si trovava con la mano ingombra e il rapporto sbagliato. Io dopo un solo sorsino ho buttato via la borraccia per poter cambiare. Davanti a me uno si è fermato, quello appena dietro è caduto e a momenti lo prendevo in pieno. Comunque visto che era nuvolo e poi piovoso, nessun problema di idratazione. Passando alla corona grande mi è scesa la catena, persi 30 sec. ma senza inca...ture.
https://www.strava.com/activities/547859855
T2
OK, nessun problema, mi sono anche ricordato di togliere gli occhiali dal taschino.
Run
Solido! forse anche grazie al fatto che la parte finale del percorso in bici, in discesa sul bagnato, è stata fatta piano e quindi non mi ero tirato il collo. Se il Garmin è circa giusto, sono stato bravo, sotto i 4:30. Bpm al max, di più non avrei potuto fare. Non sarei potuto andare di più, ma non ero certo cotto. Sono arrivato col cuore a 1000, ma calando il ritmo avrei potuto continuare ancora parecchio.
https://www.strava.com/activities/547859772
Post gara
Ristoro più che sufficiente. Ritiro sacca street-wear incasinato e recupero bici complicato visto che ce ne erano 2000 posizionate a caso.
NUTRITION
In settimana niente di speciale, giovedì barbabietole, venerdì un po' di succo di barbabietola e stessa cosa sabato e domenica mattina.Sabato sera spaghetti alle vongole e insalata con formaggio. Una birretta.
Classifica: 307° su 848 (36.2%)
Classifica Age: 125° su 390 (ma ci sono solo tre cat Junior, Senior, Master) (32%)
E la mattina dopo nessun tipo di indolenzimento. Direi quindi tutto bene e con due target su tre centrati (bike e run).
In corsa c'erano Molinari, Fontana, Leanda Caves che nella parte run - complice il fatto che era un percorso multi lap - erano in corsa in contemporanea a noi. Io sono stato superato da Molinari prima e dalla Caves dopo. Andavano... ma non da paura. Bello comunque essere mescolati ai pro.
Il Fenix 3 si è comportato alla perfezione, nessun problema, buona traccia, si è sincronizzato con il BT del cellulare e ha consumato solo il 22% di batteria. Certamente un'altra cosa rispetto al Fenix 2 che specialmente in posizione Multisport aveva tante difficoltà.
Avanti così!
PRE-GARA
Partito da MI sabato in mattinata e arrivato a Cannes verso le 2 PM quindi con tutto comodo per le operazioni di check-in. Registrazione veloce e senza problemi. Questa volta il villaggio era in centro e quindi lontano dalla zona cambio. E' risultato quindi un po' più scomodo in quanto per praticità l'auto l'avevo parcheggiata vicino all'arrivo e quindi ho preso la bici per andare e tornare dal villaggio, ma comunque OK.
![]() |
Consegna bici al sabato |
Consegna bici e sacche nel pomeriggio stesso, anche qui senza nessun problema (Zona Cambio con sacche e nulla affianco alla bici).Sabato la temperatura era sui 20 gradi, sole che scaldava molto, mare calmo... sono stato in spiaggia un'oretta a rilassarmi prima di andare in albergo.
![]() |
Rastrelliere con le sacche Bike e Run |
L'Hotel purtroppo era un po' tanto lontano dal via, a circa mezz'ora di cammino, che, con un po' di bagaglio mi sarei anche anche risparmiato, ma nulla di infattibile. L'albergo non prevedeva la colazione (non c'era proprio una sala bar dove poterla fare) quindi mi ero comprato alcune cose a Milano prima di partire ed ero organizzato.Cena veloce verso le 7 ed alle 9:00 ero già in camera a preparare le cose, a leggere e a dormire presto. Sveglia puntata alle 5:45.
Domenica:
Arrivato in Zona Cambio alle 7:15, ho gonfiato, messo le scarpe sui pedali (con il filo interdentale, il talco e la vaselina), posizionato l'Edge 500 (con lo start già pigiato e l'Auto Pause inserito, così in T1 non ho bisogno di fare nulla), una sola borraccia (sull'aerobar), due barrette e un gel nel bento box. Fatto lo zero sui BePro and ... I'm good to go!
![]() |
Domenica mattina pre partenza |
![]() |
Riscaldamento pre start - il tempo è brutto |
Il tempo è grigio, coperto, ma al momento non piove. Ho messo le lenti a contatto per vedere meglio nel nuoto e in bici (quando sono in posizione aero altrimenti va a finire che guardo al di sopra degli occhiali).Ho trovato altri tre ragazzi del mio Club e abbiamo aspettato il nostro turno insieme. Fatto circa dieci minuti di riscaldamento in acqua più che altro per controllare il velcro della muta (che non gratti il collo) e gli occhialini.
Nuoto
![]() |
Foto by Cannes Int. Tri. |
https://www.strava.com/activities/547859694
T1
![]() |
Foto by Cannes Int. Tri. |
Con calma e senza problemi anche se ho perso un po' di tempo a togliere la gamba sinistra della muta. Messi gli occhiali da vista (per emergenza) nel taschino tri insieme ad un gel spare. Potevo essere più veloce di una 15ina di secondi. Ho bevuto un sorso di acqua / limone / zucchero (che mi ero preparato nella sacca), messo gli occhiali da sole, il casco e corso verso la bici.
Bike
A parte che in posizione aero non ci sto... la mia zero mobilità del collo mi impedisce di guardare davanti per più di un paio di minuti, (devo fare tanto tanto stretching / esercizi che mi ha dato l'osteopata!!) ... per il resto tutto bene.
Dopo poco ho visto che la media dei 30 era fattibile e poi in discesa avrei potuto anche migliorare... salvo che proprio alla fine della salita ha cominciato a piovere ed in discesa si doveva andare piano con certe curve a passo d'uomo. Con le lenti a contatto, leggere il Garmin è difficile (miope sì, ma adesso anche presbite), meglio mettere pagg. da tre campi, non di più (magari con l'auto scroll).
Geniale l'organizzazione nel posizionare il rifornimento! Un solo, posto all'inizio della salita più ripida (sarà stata sul 9%): la gente arrivava con un rapporto normale, prendeva in mano la borraccia e si trovava con la mano ingombra e il rapporto sbagliato. Io dopo un solo sorsino ho buttato via la borraccia per poter cambiare. Davanti a me uno si è fermato, quello appena dietro è caduto e a momenti lo prendevo in pieno. Comunque visto che era nuvolo e poi piovoso, nessun problema di idratazione. Passando alla corona grande mi è scesa la catena, persi 30 sec. ma senza inca...ture.
https://www.strava.com/activities/547859855
T2
OK, nessun problema, mi sono anche ricordato di togliere gli occhiali dal taschino.
Run
![]() |
Foto by Cannes Int. Tri. |
Solido! forse anche grazie al fatto che la parte finale del percorso in bici, in discesa sul bagnato, è stata fatta piano e quindi non mi ero tirato il collo. Se il Garmin è circa giusto, sono stato bravo, sotto i 4:30. Bpm al max, di più non avrei potuto fare. Non sarei potuto andare di più, ma non ero certo cotto. Sono arrivato col cuore a 1000, ma calando il ritmo avrei potuto continuare ancora parecchio.
https://www.strava.com/activities/547859772
Post gara
Ristoro più che sufficiente. Ritiro sacca street-wear incasinato e recupero bici complicato visto che ce ne erano 2000 posizionate a caso.
NUTRITION
In settimana niente di speciale, giovedì barbabietole, venerdì un po' di succo di barbabietola e stessa cosa sabato e domenica mattina.Sabato sera spaghetti alle vongole e insalata con formaggio. Una birretta.
- Colazione: Pane integrale e marmellata, yakult, caffè, un paio di quadretti di cioccolata fondente;
- Pre partenza: Cioccolata e un gel liquido con caffeina;
- T1: Un sorso di Acqua, succo limone e zucchero (canna + fruttosio);
- Bike: Due barrette abbastanza grosse, ben distribuite nel tempo e una borraccia da 750 con due bustine di Energy drink;
- Run: Un gel alla caffeina Km 4:00.
Classifica: 307° su 848 (36.2%)
Classifica Age: 125° su 390 (ma ci sono solo tre cat Junior, Senior, Master) (32%)
E la mattina dopo nessun tipo di indolenzimento. Direi quindi tutto bene e con due target su tre centrati (bike e run).
In corsa c'erano Molinari, Fontana, Leanda Caves che nella parte run - complice il fatto che era un percorso multi lap - erano in corsa in contemporanea a noi. Io sono stato superato da Molinari prima e dalla Caves dopo. Andavano... ma non da paura. Bello comunque essere mescolati ai pro.
Il Fenix 3 si è comportato alla perfezione, nessun problema, buona traccia, si è sincronizzato con il BT del cellulare e ha consumato solo il 22% di batteria. Certamente un'altra cosa rispetto al Fenix 2 che specialmente in posizione Multisport aveva tante difficoltà.
Nessun commento:
Posta un commento