martedì 3 maggio 2016

E ora Rimini!

E' in arrivo la prima gara importante, "A" Race:

8 maggio: CHALLENGE RIMINI distanza media (1,9 S + 93 B + 21,1 R)


E' la terza volta che partecipo e il percorso non è proprio uguale, ma quasi (mi sembra che cambi solo la parte bike in pianura dentro Rimini), quindi i riferimenti ci sono. 

2015: tutto pronto!

L'anno scorso non è andata troppo bene, corrente in acqua e mie sviste mi hanno fatto allungare e faticare nella parte nuoto (46'!!!); in bici sono arrivato stanco e la corsa è stata dura. L'anno ancora prima era andata molto meglio.

Quindi il target di quest'anno è di fare meglio di due anni fa (magari non nel nuoto), quindi il tempo da battere è 5hr 56min 06 sec e per farlo dovrei fare:

35' nuoto;
30 km/hr in bici;
5' 20" /km run;

Sarà dura (il percorso bike 2014 era un po' più corto), ma fattibile. Magari bisogna risparmiare qualcosa anche nelle transizioni.  Certo un 5hr 49' 59" sarebbe bello ....
2015: Pre partenza

Il mare deve essere calmo, se no nel nuoto non c'è speranza; bici, da vedere se in discesa riesco a stare in posizione e fare un po' di velocità. Per la corsa visto Cannes e l'ultimo lungo in progressione... sono confidente.
Per la posizione aero ho deciso di alzare un po' i pads per vedere se pur meno aero, avrò meno problemi di collo e riuscirò quindi a guardare davanti senza indolenzimenti.

Come allenamento, confrontando i primi 4 mesi del 2015 con quelli del 2016 sono sicuramente più allenato sia nelle singole discipline sia nell'overall. In particolare il mese di aprile del 2015 è stato molto scarso per nuoto e bici (nell'aprile 2015 ho nuotato solo una volta al Triathlon di Cannes !). E al di là della corrente, poi a Rimini 2015 ho fatto pietà nel nuoto ed ero stanco nella bici. Quindi per quest'anno posso essere più fiducioso. Per la corsa diciamo che sono tranquillo e so che farò quel che posso sulla base di come mi sono cotto o risparmiato in bici.



Come piano di allenamenti ho seguito (ma con molte libertà) quello di TrainerRoad per la bici (per distanza media e medium volume).
Per il nuoto ho cercato di andare più di una volta alla settimana ma in piscina ho difficoltà a fare allenamenti strutturati: in particolare o vado al mio passo da fondo lento (ossia 1:55 / 2:00 /100mt) e posso fare anke 5K, oppure vado "forte" e reggo 100 mt, che va bene per delle ripetute, ma una cosa tipo un medio (chessò 600 mt tirati) non riesco a farlo!
Per la corsa il piano allenamenti, molto semplice, l'ho seguito abbastanza.
2015: T1

Il week-end-one del 25 aprile ho fatto gli ultimi allenamenti combinati e lunghi e ora sono in fase di scarico con allenamenti accorciati a 45' e focalizzati su ritmo gara + allunghi.

L'hotel a Rimini è a 100mt dalla zona cambio e la partenza non è certo all'alba, quindi dovrei dormire bene. In settimana potrò spostare avanti la sveglia di 15' (avendo accorciato gli ultimi allenamenti) e magari cercherò di andare a letto un po' prima.


Per ora il meteo dice bene Tmax 20°C vento debole e basso rischio pioggia

Ah, ho il casco nuovo! Per me il casco è una scelta obbligata: il più grande che riesco a trovare (e comunque è piccolo). Quindi ricerca internet per scoprire quale marca / modello possa fare al caso. In precedenza avevo preso Bell e più o meno mi entrava in testa. Questa volta ho preso un Bontrager (l'unico modello con la taglia XL ossia 66 cm) e più o meno ci siamo anche se per me ci vorrebbe qualcosa di ancora più grande. Chissà se esistono su misura a prezzi abbordabili?

Evvai

Nessun commento:

Posta un commento